76b81818d3812a748a6a614e370c05abd000449f

© TPM 2024 - All right Reserved P.I. 01847560339

Informativa sulla Privacy e sui Cookie

c774c108b1bf31c29603c7f1a5ee313d9b8ba6bd

L'azienda

TPM GROUP

TPM GROUP nasce con l'idea di fondere in solo gruppo la modernità del giovane team di TPM s.r.l.s. e l'esperienza di tutti i fondamentali collaboratori che lo affiancano. 

In TPM lo spirito guida sono sempre innovazione e qualità, competenza e precisione, che rendono i nostri progetti  di fattura elevatissima. L'azienda attualmente si sviluppa e cresce in Piacenza, ove ha trovato sede.

Il gruppo è sempre in espansione, e crede nei valori dell'industria 4.0, nell'incentivo e nello sviluppo.

b1c8a272bae1e9af67282001457506881d9fd472

LA NOSTRA VISION

La collaborazione e la professionalità di chi lavora in TPM è quindi una garanzia. I nostri obiettivi, sia nel presente che nel futuro, sono quelli di continuare a garantire al cliente il massimo standard possibile nell'uso di materiali certificati; TPM crede nella propria maestria, e rilascia certificazioni anche sulle lavorazioni qualora richiesto. Vorremo un futuro sempre più tecnologico e con sempre minor impatto ambientale: ecco perché anche TPM, di anno in anno, prevede di investire nel miglioramento del proprio parco macchine, e nello sviluppo tecnologico dei propri uffici. 

Infine, crediamo nelle persone: investire sulla formazione è un progetto fondamentale.

dd6eed6900b36067161e98e82334830dbd7a3c2c

I NOSTRI PROGETTI

TPM crede nelle collaborazioni e nel lavoro di gruppo, siano esse con singoli collaboratori o con altre aziende. La sinergia della collaborazione ha portato TPM a sviluppare e progettare, per presentare ai propri clienti un pacchetto di lavorazioni complete ed efficienti. Fare le cose a metà non è nel nostro stile, e proviamo sempre a garantire un prodotto finito e...rifinito.

I nostri progetti, invece, spesso nascono da nostre idee o da esigenze di mercato, dalla voglia di innovare, di sperimentare, di provare a migliorare il mercato stesso. TPM non fa le cose a metà, e garantisce e certifica ogni progetto, al fine di dimostrare sempre il massimo degli standard.